Autore Luigi Lombardi Vallauri | LAICITA' E STATO DI DIRITTO Atti del IV Convegno di Facoltà, Università Milano Bicocca, Febbraio 2006
0. Meditare laicamente l'evento che si svolge in questa aulamagna (esistono aulamagne nell'universo).
1. Radici, retaggi, valori: il principio di laicità come "valore universale". L'idea laica in sé è del tutto falsa (Simone Weil, Attesa di Dio) Pochi compiti intellettuali mi rendono sterile come quello di scrivere sulla laicità. E' il rivendicare, che umilia. Mi dico: possibile che in questi anni 2000, nel cuore di questa mirabile unione europea conquistata su le macerie, le fiamme, i reticolati rugginosi delle carneficine di religione e di nazione, sia ancora necessario rivendicare laicità? Non è ormai inaugurato per sempre il tempo di esercitarla? Ma esercitarla, come poi dirò, è semplicemente, sul piano personale, vivere secondo i sensi risvegliati, le emozioni alte, la realistica realizzante ragione; vivere secondo l'umano non impedito. (continua) |